RØDE PØLSER E PØLSEVOGN: UN MUST DELLO STREET FOOD IN DANIMARCA

Nonostante
la Danimarca non sia un Paese molto ambito dagli italiani, in realtà ha molto
da dare ai suoi visitatori: dalle bellezze di Copenaghen, ai numerosi paesi
immersi nelle campagne, fino alle spiagge con scogliere a picco sul mare,
offrendo un meraviglioso panorama con la sua natura ricca e incontaminata.
Ma
adesso, andiamo tra le strade delle principali città danesi per scoprire
qualcosa sui suoi sapori.
Grazie
all’esperienza raccontata da Lucia D’Addezio, viaggiatrice seriale, fotografa
per passione, scrittrice e autrice del blog luoghidavedere.it,
andremo alla scoperta di uno dei principali street food danesi, la Røde Pølser. Si tratta di una salsiccia
a base di carne di maiale, inserita in un panino di forma cilindrica insieme a
crauti e cetrioli, che fa letteralmente impazzire i Danesi, i quali hanno,
ormai, consolidato la strana abitudine di consumarla in qualsiasi momento della
giornata 😱
E
se proprio non riuscirete a resistere al desiderio di assaggiarla, niente
paura! Ad ogni angolo del Paese vi attendono i Pølsevogn (solo a
Copenaghen ce ne sono più di 130!!), dei distributori ambulanti di salsicce,
pronti a darvi il benvenuto anche in aeroporto 😂 Infatti, i Pølsevogn
sono posizionati anche nell’area del ritiro bagagli per riempire i vostri tempi
di attesa con una Røde Pølser.

Ma
qual è il segreto per avere una Røde Pølser perfetta? Calda, croccante e con la
salsa che preferisci!
Se
non avete mai provato lo street food danese, fidatevi di chi l’ha fatto… La
Røde Pølser è un’esperienza che va fatta almeno una volta nella vita perché non
potete dire di aver visitato la Danimarca senza averla mai assaggiata!
Nelle
antiche tradizioni, la cucina danese era legata ai prodotti dei dintorni, ma, oggi
in Danimarca lo street food è diventato una cultura: andate a visitare il nuovo
Copenaghen Street Food, un mercato realizzato nella capitale. In questo mercato
potrete “assaporare” vari aspetti della cultura danese, non soltanto culinari, perché
durante i vostri assaggi sarete accompagnati da una musica di sottofondo tipica
danese. Infatti, il Copenaghen Street Food da’ spazio all’iniziativa non solo
di chef e imprenditori, ma anche di artisti e musicisti. Inoltre, vi possiamo
assicurare che resterete certamente colpiti dalla sua estetica tipicamente
nordica: tavoli di legno, vecchi gazebo che diventano ristoranti e candele sparse
ovunque.
E
con questa “breve visita” al Copenaghen Street Food si conclude la prima tappa
dei nostri Viaggi di sapore. Non
dimenticate che i Danesi sono considerati il popolo più felice del mondo,
quindi, se vi state chiedendo se valga la pena farci un salto, beh, la risposta
è sì! Tornerete a casa con le valigie piene
di ricordi e la voglia di ritornarci 😍
Giovanna e Venera
Sono stato in Danimarca in passato.. Leggendo questo post, mi è sembrato di rivivere quel meraviglioso viaggio😍
RispondiEliminaComplimenti per l'articolo!
RispondiElimina