SAPORI E SENSAZIONI DA AMSTERDAM
Amsterdam è una città unica nel suo genere!
I canali, le straordinarie architetture e
le opere d'arte del Secolo d'Oro, l'arte contemporanea e gli edifici di nuova costruzione fanno della capitale dei Paesi Bassi un luogo
unico al mondo, dove si fondono storia e modernità, tradizione e trasgressione.
Passeggiate senza meta nel centro
storico, tra i canali e le numerose piccole vie; perdetevi nell’immenso Vondelpark; ammirate le tipiche case, alte, strette e storte; visitate i due importanti musei: il Van
Gogh Museum, che ospita la più ampia collezione al mondo del grande pittore
ed il Rijksmuseum, con dipinti di Vermeer, Rembrandt e altri tesori
dell'impero coloniale olandese. Un’altra meta obbligata è senz’altro il Bloemenmarkt, il famosissimo mercato dei fiori, dove poter comprare i caratteristici souvenir, tulipani
e bulbi di ogni tipo.

Amsterdam è gezellig, termine che potremmo tradurre con “conviviale”… In Olanda, gezellig è usato
nel linguaggio comune per descrivere le sensazioni positive che diverse
situazioni, stati d’animo o luoghi lasciano dentro di noi. È la felicità che si prova nell’apprezzare le cose piccole e semplici: per esempio, vagabondare
senza meta nel centro storico attraversato da vicoli suggestivi ed i
caratteristici canali è gezellig, ma lo è soprattutto uscire e bere una birra
con gli amici nei tradizionali bruin café, o fumare in compagnia in uno dei numerosi
coffee-shop…
Chi va ad Amsterdam si troverà
immerso in un variegato panorama gastronomico: la cucina internazionale la fa
da padrona, per poter soddisfare le molteplici esigenze dei milioni di turisti che la visitano ogni anno, ma i piatti tradizionali sono tutti da provare.

Celebre è il kaas
(formaggio). Il formaggio più famoso e venduto è il gouda: stagionato e dal sapore deciso, a pasta dura e molla, rappresenta un popolare spuntino da bar, servito con la senape. Visitate i mercati del
formaggio per ammirare una rievocazione storica di un mercato medievale, o fate
degustazioni presso uno dei tantissimi negozi che vendono i formaggi tipici
aromatizzati.
Se vi viene fame durante le
passeggiate e volete fare uno spuntino, dovete assolutamente provare le famose Vlaamse
frieten: in ogni angolo delle strade, vedrete file di ragazzi e turisti
in attesa per poter acquistare le croccanti patatine fritte, servite con tanti
tipi di salse!
Per concludere, i dolci: il dolce
più famoso è la drop, liquirizia salata, al cui gusto, però, non è facile
abituarsi. Da provare anche gli stroopwafels, cialde friabili
come un wafer ripiene di sciroppo.
Chi pensa ad Amsterdam pensa alla trasgressione, ma, in realtà, é una metropoli moderna ed eclettica, dove poter scoprire abitudini, colori e sapori inusuali ed inaspettati per noi italiani...La quarta tappa di Viaggi
di Sapore si è conclusa! Alla prossima!
Rosario
Ciao Rosario,siamo d'accordo nel dire che Amsterdam non è solo "trasgressione", reputiamo che questa città sia il giusto connubio tra innovazione e tradizione, in cui svago e cultura camminano di pari passo, fornendo ai visitatori un'esperienza unica!
RispondiElimina