MAR DEL PLATA (ARGENTINA): IL FASCINO E LE BONTA' DI UN ANGOLO DI MONDO
Nuovo post, nuova tappa del nostro viaggio 😊
Si prepara prendendo un bicchiere di legno, si inserisce la yerba mate (originaria proprio del Sud
America) insieme a dell’acqua calda per poi essere bevuta tramite una
particolare cannuccia di metallo usata per il consumo del mate, la bombilla. Dopo che la singola persona ha
bevuto il mate, successivamente il bicchiere viene nuovamente riempito di acqua
calda e consumato da un’altra persona, diventando un vero e proprio rito per
rappresentare e coronare l’amicizia di chi si è riunito a gustare un buon mate.
Oggi vi porterò oltreoceano… in
Argentina!
Andremo alla scoperta di una delle
città più famose della zona centro-orientale del Paese: Mar del Plata, chiamata
anche “la ciudad feliz” (la città
felice). Questa ha un particolare rapporto con l’Italia, poiché un numero
rilevante di gente del posto ha origini italiane. Sono tante, infatti, le
comunità italiane che oggi vivono ancora in questa zona del Paese.
Mar del Plata, fondata alla fine
dell’800, è una città importante per la pesca e il turismo. La sua popolazione
si raddoppia durante il periodo estivo, quando i turisti di tutto il Paese (e
non solo) vi si recano per godersi il sole e il mare. Infatti, Mar del Plata è
famosa per le sue spiagge lunghe diversi chilometri dove sorgono numerosi stabilimenti
balneari, locali dove poter assaggiare le prelibatezze del posto, bar e
discoteche.
![]() |
Cattedrale dei Santi Pietro e Cecilia |
Tra i monumenti che sorgono al
centro della città troviamo la Catedral
de Los Santos Pedro Y Cecilia, in stile gotico, la terza chiesa più grande
della provincia di Buenos Aires.
Altra attrazione turistica
della città di Mar del Plata, una delle principali, è il Casino Central. Questo è uno dei casinò più grandi del mondo che
ospita anche il Teatro delle Arti.
Di fronte al casinò vi è la Piazza Millennium, sopra il Boulevard Marittimo (l’unico viale che
attraversa le spiagge centrali della città), con al centro una grande fontana
di 40 metri di diametro nota come la
Fontana delle Acque Danzanti perché accompagnate da alcune canzoni del
musicista e compositore argentino Litto Vitale. Nelle vicinanze abbiamo anche La Rambla, Las Recovas, Piazza seca e Piazza
Colón che fanno parte del patrimonio storico nazionale. Molto suggestiva è anche
la visita al famoso porto, dove sono presenti numerose barche possedute dalle
vecchie generazioni che hanno abitato la città.
Dopo avervi elencato alcune
delle attrazioni più importanti da visitare in questa bellissima città,
passiamo a scoprire i suoi sapori 😋
Partiamo dal presupposto che la
cucina argentina è caratterizzata da un prevalente utilizzo di carne e, con il
passare del tempo, ha subìto anche diverse influenze da parte della cucina
italiana e spagnola, per via dei numerosi flussi migratori che si verificarono durante
il secolo scorso.
Uno dei piatti tipici è l’asado, un insieme di diversi tagli di
carne di vitello e maiale (comprese le interiora) cotti tramite un metodo di
grigliatura molto lento, al fine di esaltarne il sapore; il tutto arricchito da
aromi e marinature varie.
![]() |
Locro
|
Altro piatto a base di carne
molto famoso è il locro, una sorta di
minestrone di carne e verdure, consumato prevalentemente durante le festività
nazionali e durante le feste che seguono battesimi e matrimoni. Il nome di
questo piatto tipico deriva dalla figura mitologica di Locro, figlio di Zeus e
Mera.
Molto famosa è anche l’empanada, una pasta sfoglia a forma di
mezza luna ripiena di carne macinata e spezie.
![]() |
Alfajores |
Sappiamo bene che nella tavola del nostro viaggio di sapore non
possono mancare i dolci! Molto famosi sono gli alfajores. Questi sono dei biscotti ricoperti di cioccolato e
ripieni di dulce de leche, una
confettura composta da latte e zucchero. Davvero buoni e gustosi.
Inoltre, non possiamo parlare delle tradizioni culinarie
dell’Argentina senza nominare il mate,
una bevanda famosa considerata dagli argentini il simbolo dell’amicizia.
Infatti, è usanza della gente del posto riunirsi e bere tutti insieme il mate
che risulta essere molto simile al thè verde, con zucchero e limone, anche se
la tradizione vuole che venga bevuto amaro.
![]() |
Mate all'interno del suo bicchiere tipico e la bombilla |
Quest’altra tappa finisce qui cari amici. L’Argentina è un Paese con
un fascino particolare. Vale la pena visitare Mar del Plata con le sue spiagge,
il suo mare e i suoi piatti… non ve ne pentirete 😉
Continuate a seguirci per visitare altri incantevoli posti sparsi per
il mondo!
Cristina
Commenti
Posta un commento